top of page

Sapienza Film Festival
Caleidoscopio Mediterraneo

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

IL Festival

Il Caleidoscopio Mediterraneo - Sapienza Film Festival è un evento interculturale che si svolge all’Università Sapienza di Roma. Questo festival offre una finestra sul Mediterraneo, promuovendo il confronto tra giovani universitari attraverso il cinema. Le tematiche affrontate riguardano la società contemporanea, le distanze culturali e spaziali che a volte creano barriere di separazione. È un’opportunità per conoscere e farsi conoscere, un luogo di visione e ascolto. Questo festival rappresenta il primo evento di questo tipo organizzato all’interno dell’Università, aperto sia agli studenti che al pubblico interessato all’arte del racconto audiovisivo.

​

BANDO DI CONCORSO
Festival Cinematografico “Caleidoscopio Mediterraneo - Sapienza Film Festival”
Il festival cinematografico “Caleidoscopio Mediterraneo - Sapienza Film Festival” invita registi emergenti e affermati a partecipare alla nostra competizione di cortometraggi e lungometraggi.

 

CATEGORIE DI CONCORSO
Cortometraggi: Aperto a tutti i generi di cortometraggi con una durata massima di 20 minuti. Le sottocategorie sono: Miglior cortometraggio, miglior regia, miglior sceneggiatura.
Lungometraggi: Aperto a tutti i generi di lungometraggi. Le sottocategorie sono: Miglior film, miglior regia.
FINALE La finale si terrà ad ottobre presso il Teatro Ateneo di Roma dell’Università la Sapienza. Durante l’evento finale, verranno proiettati i 6 cortometraggi finalisti e i tre lungometraggi finalisti.
TEMA DEL FESTIVAL Il festival è dedicato al cinema medio-orientale, con l’obiettivo di far conoscere e mettere in evidenza storie di quotidianità dei paesi bagnati dal golfo persico e dal Mar rosso e dal Mediterraneo aperto ai film dei seguenti paesi (Egitto, Tunisia, Marocco, Libia, Algeria, Turchia, Libano, Cipro, Siria, Giordania,Palestina, Israele, Iran, Iraq, Kuwait, Arabia Saudita, Oman, Yemen, Quatar, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Afghanistan, Pakistan, Turkmenistan, Tagikistan, Kirghizistan,Kazakistan, Georgia, Armenia, Arzerbaigian ).
GIURIA La giuria sarà formata da esperti del settore e da docenti universitari dell’Università La Sapienza.
COME PARTECIPARE Per partecipare, invia il tuo film attraverso la piattaforma FilmFreeway. Assicurati di includere tutte le informazioni richieste, compresi i dettagli del film, una breve sinossi, e le informazioni di contatto. È obbligatorio inviare la lista dialoghi in almeno una delle seguenti lingue: arabo, inglese o italiano.
TERMINE DI PRESENTAZIONE Il termine ultimo per la presentazione dei film è il 20 agosto. I finalisti saranno annunciati il 20 settembre.
PREMI I vincitori di ogni categoria e sottocategoria riceveranno un premio speciale e la possibilità di proiettare il loro film durante la serata finale.

bottom of page